Il viaggio di Alicia, lo squalo martello che ha rivelato i segreti della sua specie e le sfide per la sua conservazione

  • Una femmina di squalo martello ha percorso più di 6.000 km dalle Galapagos a Panama, probabilmente per partorire.
  • Grazie al monitoraggio satellitare è stata documentata per la prima volta la migrazione riproduttiva di questa specie in grave pericolo di estinzione.
  • Gli scienziati sottolineano la necessità di una protezione internazionale a causa delle minacce rappresentate dalla pesca e dal commercio di pinne.
  • Uno squalo martello è stato avvistato mentre cacciava nei pressi dello Yucatan, rafforzando l'interesse e la vulnerabilità della specie.

Squalo martello che nuota nell'oceano

El squalo martello è tornato alla ribalta dopo una serie di recenti indagini e avvistamenti che hanno fatto luce sul comportamento migratorio di questo specie emblematiche e il suo delicato stato di conservazione. Gli scienziati hanno monitorato attentamente una femmina di nome Alicia, che ha intrapreso un viaggio senza precedenti attraverso la Pacifico, mentre i pescatori dello Yucatán hanno documentato scene uniche di alimentazione di questo peculiare squalo.

La combinazione di tecnologia La ricerca d'avanguardia e la cooperazione internazionale hanno permesso di comprendere meglio la vita dello squalo martello, riaccendendo al contempo il dibattito sull'urgente necessità di proteggerlo dall'estinzione. pesca e altre minacce che mettono a repentaglio la loro sopravvivenza.

Il primo monitoraggio migratorio di uno squalo martello che partorisce

Un team internazionale di ricercatori, guidato dal Fondazione Charles Darwin e supportato da diverse entità scientifiche, è riuscito a monitorare una femmina adulta di Sphyrna lewini, una delle specie di squalo martello attualmente in grave pericolo di estinzione. Il protagonista, soprannominato Alicia, è stato segnato sul Isola di Darwin dell'arcipelago delle Galapagos nel febbraio 2023. Il trasmettitore satellitare, installato con cura per non sottoporlo a sollecitazioni, consentiva di raccogliere dati ogni volta che si avvicinava alla superficie dell'oceano.

Ciò che rende questo follow-up unico è che, durante il periodo osservato, Alicia ha eseguito un un viaggio di circa 6.000 chilometri, spostandosi dalle Galapagos alla costa di Panama e successivamente in acque internazionali. Il viaggio includeva una tappa fondamentale presso Golfo di Chiriqui, noto come luogo di riproduzione degli squali martello, dove gli scienziati sospettano che ha dato alla luce tra i 15 e i 30 cuccioliDopo questa breve permanenza, Alicia migrò verso ovest, dove rimase fino all'esaurimento della batteria del trasmettitore a settembre, segnando la fine del tracciamento.

Questo seguito rappresenta Si tratta della distanza più lunga finora registrata per questa specie e costituisce la prima prova scientifica dello spostamento delle femmine gravide per partorire, informazione fondamentale per comprendere il loro ciclo vitale.

La ricerca sottolinea l'importanza di questi movimenti per la riproduzione e la conservazione degli squali martello, che affrontano molteplici minacce nei loro habitat naturali.

Una specie che nuota controcorrente: minacce e nuove sfide

El squalo martello comune è attualmente in pericolo critico, secondo la Lista Rossa dell'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (IUCN). Si stima che la sua popolazione globale sia diminuita di oltre l'80% in sole tre generazioni, principalmente a causa pesca eccessiva, il degrado delle zone costiere e la forte domanda delle loro pinne sui mercati internazionali.

Gli esperti sottolineano che, nonostante l'esistenza di alcune aree marine protette, molte femmine in procinto di partorire vengono ancora catturate durante le loro lunghe migrazioni. Inoltre, squali appena nati Subiscono inoltre le conseguenze della pressione della pesca nelle zone costiere di riproduzione, che ostacola il recupero della specie.

Un altro dato rilevante fornito dalla ricerca è che Alicia ha trascorso circa il 40% del tempo di follow-up in Acque internazionali, al di fuori dei confini protetti delle Galapagos. Questo fatto indica che il cooperazione regionale e internazionale È fondamentale porre fine alla pesca indiscriminata in alto mare e garantire la sopravvivenza di questi animali.

Avventure costiere: birdwatching e caccia nello Yucatan

Oltre ai progetti scientifici, lo squalo martello è stato recentemente protagonista di un fenomeno virale sui social media grazie a un video registrato nei pressi di Río Lagartos, nello Yucatán orientale. Nella registrazione, i pescatori locali catturano il momento in cui un esemplare di questa specie divora una razza, un comportamento naturale che mette in risalto abilità di caccia dello squalo e della sua importanza ecologica.

Le sorprendenti dimensioni e la capacità di caccia dello squalo hanno catturato l'attenzione della comunità online, generando un rinnovato interesse per lo stato e l'ecologia della specie. Secondo il Ministero dell'Ambiente e delle Risorse Naturali (Semarnat), squalo martello Può raggiungere i quattro metri di lunghezza e vive nei mari tropicali e temperati di tutto il mondo, anche se la pressione umana lo mantiene tra le specie di squalo più vulnerabili.

Questo tipo di testimonianze, sia da parte di scienziati che di cittadini, sottolineano le informazioni limitate che abbiamo sul comportamento e le migrazioni degli squali martello, ma anche la necessità di migliorare la protezione dei loro habitat e di controllarne le catture accidentali.

I progressi nel tracciamento e una maggiore consapevolezza sociale stanno svelando dettagli precedentemente sconosciuti su questi squali iconici e sui loro lunghi viaggi. Storie come quella di Alicia e gli avvistamenti nello Yucatán evidenziano l'importanza di un azione coordinata e sostenuto per garantire che lo squalo martello continui a vagare per gli oceani e a mantenere il suo ruolo chiave nell'equilibrio marino.

Squalo martello
Articolo correlato:
Squalo martello

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.