El pesce corno di fiori è una delle specie de peces più appariscente nel mondo degli acquari, noto per la sua grande protuberanza sulla testa e la sua colorazione vivace. Nonostante le sue origini ibride, è apprezzato sia per la sua bellezza sia perché in alcune culture asiatiche si ritiene porti fortuna.
Origine e storia del pesce corno di fiore
Il pesce Flower Horn è un ibrido artificiale che non esiste in natura, ma è il prodotto di incroci tra diverse specie di ciclidi sudamericani. La sua origine risale agli anni '1990 nel Sud-Est asiatico, più precisamente in Malesia e Taiwan, dove gli allevatori lo hanno sviluppato selezionando caratteristiche specifiche come le dimensioni, la colorazione e la gobba frontale.
Si ritiene che i principali progenitori di questo pesce siano:
- Amphilophus trimaculatus
- Amphilophus citrinellus
- Vecchio sispilo
Caratteristiche fisiche del pesce corno di fiore
Questo pesce si distingue per la sua gobba cefalica, noto anche come "kok", che si sviluppa con l'età e può variare di dimensioni a seconda della genetica e delle cure ricevute. Inoltre, il suo corpo è robusto e allungato, con colori che vanno dal rosso intenso al blu e ai toni della perla.
- Dimensioni: Può raggiungere fino a 40 cm di lunghezza.
- Aspettativa di vita: Da 10 a 12 anni con le dovute cure.
- dimorfismo sessuale: I maschi tendono ad essere più grandi, ad avere colori più intensi e una gobba più pronunciata rispetto alle femmine.
Comportamento e compatibilità
Il Flower Horn è un pesce estremamente territoriale e aggressivo. Si sconsiglia di tenerlo in acquari di comunità, poiché potrebbe attaccare altri pesci. Tuttavia, alcuni acquariofili sono riusciti ad allevarlo con specie robuste e di dimensioni simili, come:
- Astronoto ocellato (Oscar)
- Herichthys cianoguttatus (Ciclide del Texas)
- Ipostomus plecostomus (Pesce pulitore di fondale)
Requisiti dell'acquario
Date le sue dimensioni e la sua aggressività, l' spazio minimo consigliato Per un pesce Flower Horn la capacità è di 270 litri, anche se l'ideale è avere una vasca di almeno 500 litri se si desidera tenere più di un esemplare. Conosci il La cura adeguata del pesce Flower Horn È essenziale per il tuo benessere.
- Temperatura: 25-30 ° C
- pH: 7.0 - 8.0
- Durezza dell'acqua: 5-20°C
- filtrazione: Per mantenere l'acqua pulita si consiglia un sistema ad alta capacità.
Alimentazione dei pesci Flower Horn
La dieta del Flower Horn dovrebbe essere vario e di alta qualità. È raccomandato:
- Pellet specifici per ciclidi di grandi dimensioni.
- Cibi vivi come vermi di sangue e artemia salina.
- Pezzi di pesce e crostacei (evitando di darne in quantità eccessive per evitare problemi digestivi).
Riproduzione del pesce corno di fiore
Il Flower Horn è un pesce oviparo e la sua riproduzione può risultare difficoltosa a causa dell'aggressività dei maschi. Per riprodurli si consiglia:
- Separare la coppia in una vasca separata finché non si saranno abituati alla reciproca presenza.
- Fornire una superficie piana dove la femmina possa deporre le uova.
- Osservare se il maschio non attacca la femmina dopo la fecondazione.
Malattie e prevenzione
I Flowerhorn possono soffrire di diverse malattie, tra cui:
- Esamitiasi: Provoca dei buchi nella testa e viene curata con farmaci antiparassitari.
- Batteriosi: Può causare ulcere cutanee, che possono essere curate con antibiotici specifici.
- stipsi: Ciò si verifica a causa di una dieta inadeguata. Si consiglia di alimentarsi con verdure e alimenti ricchi di fibre.
Conoscerli facilita la prevenzione e il trattamento appropriato.
Il Flower Horn Fish è senza dubbio una delle specie più affascinanti e popolari tra gli acquari. Il suo aspetto e comportamento impressionanti lo rendono il centro dell'attenzione in ogni acquario. Tuttavia, è essenziale conoscerne ha bisogno di garantire il loro benessere e la loro longevità.