Guppy (Poecilia reticulata) sono pesci molto popolari tra gli amanti dell'acquario per via della loro resistenza y facilità di manutenzione. Tuttavia, nonostante la loro robustezza, non sono esenti da enfermedades causato da batteri, parassiti e anche per la manutenzione inadeguato dall'ambiente circostante. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il Malattie e batteri più comuni nei guppy, le sue cause, i sintomi e i metodi di prevenzione e trattamento.
Principali malattie e batteri che colpiscono i guppy
Macchia bianca o ittioftiriasi
El Punto bianco è uno dei malattie più comuni nei pesci d'acqua dolce, compresi i guppy. È causato dal parassita Ichthyophthirius multifiliis, che aderisce al corpo del pesce e provoca la comparsa di piccoli puntini bianchi simili a granelli di sale.
Sintomi:
- Macchie bianche sul corpo e sulle pinne.
- Comportamento irregolare, come strofinare contro oggetti nell'acquario.
- Perdita di apetito e letargia.
Prevenzione e trattamento:
- Mantenere il temperatura dell'acqua stabile tra 25-28°C.
- Prevenire lo stress nei pesci utilizzando un buona manutenzione dell'acquario.
- uso farmaci antiparassitari specifica.
Malattia di velluto
La malattia di velluto È causato dal parassita oodinio, che colpisce principalmente le branchie e la pelle del pesce.
Sintomi:
- Aspetto vellutato sulla pelle, con un tono dorato o giallo.
- respirazione accelerato a causa dell'affezione delle branchie.
- Comportamento apatico e perdita di colore.
Prevenzione e trattamento:
- Aumentare la temperatura dell'acqua a 28-30°C per accelerare il ciclo di vita del parassita.
- Applicare farmaci con solfato di rame o verde malachite.
- Effettuare frequenti cambi d'acqua e migliorare la ossigenazione.
Columnaris o malattia della bocca secca
È una infezione batterica comune in acquari con scarsa qualità dell'acqua. I batteri Flavobacterium colonnare è responsabile di questa malattia.
Sintomi:
- Lesioni cotonose sulla bocca e sul corpo.
- Pinne retratto e nuoto irregolare.
- Entra a tutta velocità diffusione se non trattata in tempo.
Prevenzione e trattamento:
- Migliorare la qualità dell'acqua e prevenire accumuli dei rifiuti organici.
- Uso di antibiotici specifici come l'ossitetraciclina.
- Isolare i pesci malati per prevenirne la diffusione.
Idropisia
La idropisia è una malattia grave che può essere di origine batterica o virale e provoca un accumulo di liquidi nel corpo del pesce.
Sintomi:
- Addome gonfio e squame ispide, simili a quelle di un "ananas".
- Difficoltà per nuotare e letargia.
- Mancanza di apetito.
Prevenzione e trattamento:
- Mantieni un feed equilibrato e di alta qualità.
- Uso di antibiotici specifici nei casi batterici.
- Isolamento dei pesci colpiti.
Come prevenire le malattie nei guppy
- Qualità dell'acqua: Eseguire cambi parziali dell'acqua settimanalmente e controllare i livelli di ammoniaca e nitrati.
- Temperatura adatta: Mantenere l'acquario a una temperatura compresa tra 24 e 28°C.
- Dieta bilanciata: Fornire cibo vario e di alta qualità.
- isolamento de peces malato: Per prevenire la diffusione di malattie nell'acquario.
Per mantenere i guppy in salute ottimale sono necessarie cure basilari ma essenziali. Con un'alimentazione adeguata, un controllo dell'acqua e un'attenzione ai primi segnali di malattia, possiamo evitare la maggior parte dei problemi che colpiscono questi pesci. Se rilevi qualche anomalia nel loro comportamento o aspetto, agisci rapidamente per assicurarti che benessere.
Il mio guppy ha la coda bloccata, come posso curarlo? Grazie
Ho un problema con i miei pesci, sono alle prime armi nel problema dell'acquario e ce l'ho da poco tempo (circa 20 giorni), osservo i miei guppy da diversi giorni e ce ne sono alcuni che sono apatici, mangiano a malapena , nuotano con movimenti irregolari e hanno qualche macchia bianca solo sulle pinne, alcuni sono già morti, che malattia possono avere? E quale sarebbe la soluzione?In acquario ho solo guppy e gamberi neocaridinas blue velvet e caridinas crystal red. Grazie mille in anticipo.