Guida completa alla cura dei pesci bolla negli acquari

  • I pesci bolla sono pesci rossi noti per le loro vescicole oculari piene di liquido.
  • Richiedono acquari con poca corrente, con ghiaia tondeggiante e decorazione non appuntita.
  • La loro dieta dovrebbe essere bilanciata con cibi commerciali e naturali per mantenerli sani.
  • Maneggiarli con cura per evitare danni alle bolle degli occhi.

Cura dei pesci bolla negli acquari

I pesce bolla, una varietà esotica di pesci rossi, si distinguono per la loro singolarità y bellezza. Conosciuti anche come pesci dagli occhi a bolla, sono originari della Cina e sono una delle specie più sorprendenti che possiamo avere in un acquario. La sua caratteristica più notevole è la vescicole piene di liquido situati sotto ciascun occhio, che assomigliano a bolle fluttuanti, conferendo loro un aspetto davvero unico. In questo articolo esploreremo tutti gli aspetti legati alla cura, al comportamento e alle caratteristiche di questi pesci per mantenerli sani e felici in un ambiente acquatico.

Caratteristiche fisiche del pesce bolla

El pesce bolla Appartiene alla famiglia delle carpe (Ciprinidi), più precisamente alla categoria dei pesci rossi. Il suo corpo è allungato e solitamente è privo di pinna dorsale, il che gli conferisce un aspetto peculiare rispetto ad altri pesci della sua famiglia. Le vescicole sotto gli occhi, che possono variare in dimensioni e spessore, sono estremamente delicato e richiedono cure specifiche per evitare danni. Queste bolle hanno una pelle più sottile quanto più sono grandi, il che può renderle inclini a formarsi rotture.

Il pesce bolla può raggiungere dimensioni comprese tra Centimetri 10 e 20, a seconda della dieta, dello spazio disponibile nell'acquario e della sua genetica. La varietà originaria della Cina tende ad essere maggiore poco rispetto ad altri, mentre quelli con un corpo più lungo tendono ad essere di più grande e pesante. Se ricevono cure adeguate, le loro caratteristiche sacche oculari continueranno a crescere per tutta la vita, che di solito dura nel frattempo 5 e 10 anni.

Comportamento e compatibilità

Pesce dagli occhi a bolla

Questi pesci lo sono calma y socievole, ma a causa del peso delle bolle oculari, trascorrono gran parte del tempo riposando sul fondo dell'acquario. Sebbene siano pacifici, è importante scegliere attentamente i tuoi compagni di vasca. Non dovrebbero coesistere con le specie aggressivo o attivi che possono beccare le bolle, come alcuni barbi o tetra. I migliori compagni per loro sono gli altri pesce rosso che nuotano lentamente, come i telescopi o le teste di leone, nonché pesci di fondo come i corydora, che non rappresentano una minaccia.

Il comportamento dei pesci bolla può essere influenzato dalla loro visione limitata a causa delle bolle, rendendo loro difficile farlo competere per il cibo negli acquari di comunità. Pertanto, è fondamentale garantire che tutti i pesci abbiano sufficiente accesso nutrienti.

Condizioni ideali per l'acquario

Prendersi cura adeguatamente di un pesce bolla implica fornirgli a ambiente adatto che riduce al minimo i rischi per la tua cistifellea e promuove il tuo benessere. Di seguito le condizioni che devono essere soddisfatte:

  • Dimensioni dell'acquario: Un acquario di almeno 40 litri per pesce L'ideale è garantire loro lo spazio sufficiente per muoversi senza difficoltà.
  • decorazione: La ghiaia sul fondo deve essere arrotondata per evitare perforazioni nelle bolle oculari. Evita le decorazioni appuntito o con spigoli vivi.
  • filtrazione: È essenziale un buon filtraggio a bassa corrente, così come potrebbe esserlo una forte circolazione metterli a disagio o danneggiarli.
  • Parametri dell'acqua: Il pH ideale dovrebbe essere compreso tra 7 e 7.6, e la temperatura deve essere mantenuta costante tra 10 e 28 gradi Celsius. Inoltre, è consigliato tenere sotto controllo settimanalmente la qualità dell’acqua per prevenire le malattie.

Alimentazione adeguata

Pesce con gli occhi a bolla

El pesce bolla È onnivoro, il che significa che la sua dieta deve essere varia ed equilibrata. Possono consumare cibo commerciale, come scaglie o granuli specifici per pesci di acque fredde. Tuttavia, è consigliabile completarlo anche con alimenti freschi come:

  • verdure sbiancato (spinaci, piselli senza pelle).
  • Gamberetti d'acqua dolce.
  • Piccoli vermi e larve di zanzara.

Suggerimento importante: Non sovralimentare i tuoi pesci bolla poiché sono soggetti a problemi digestivi e di galleggiamento. Fornire piccole porzioni due o tre volte al giorno.

Precauzioni nel maneggiarli

A causa della fragilità delle bolle oculari, è essenziale adottare alcune misure quando li si sposta dall'acquario. Non dovresti mai prenderli con a rosso Non maneggiateli direttamente con le mani perché potreste danneggiare le loro delicate vescicole. Invece, usa sacchetti di plastica o contenitori di plastica per trasportarli.

Nel caso in cui queste bolle si forino, niente panico. Generalmente queste lesioni guariscono da sole se si conserva l'acqua dell'acquario limpia e privo di contaminanti.

Riproduzione del pesce bolla

riproduzione del pesce rosso

La riproduzione del pesce bolla segue modelli simili a quelli degli altri pesci rossi. È importante tenere conto di quanto segue:

  • La temperatura dell'acqua dovrebbe essere Da 15 a 20 gradi Celsius.
  • L'acquario di allevamento deve avere una capacità minima di 60 litros e hanno piante acquatiche dove possono deporre le uova.
  • Una volta deposte separare i genitori dalle uova per evitare che se le mangino.

Gli avannotti richiedono cura speciale, che includono la somministrazione di zooplancton fine o alimenti liquidi ai pesciolini fino a quando non saranno abbastanza grandi da consumare cibi più solidi.

Malattie comuni

I pesci bolla sono soggetti a determinate malattie a causa della loro anatomia e stile di vita unici. I più comuni includono:

  • Problemi alla vescica natatoria: Relativo a eccesso di cibo o squilibri dietetici.
  • Visione offuscata o problemi agli occhi: Causato da lesioni alle bolle o infezioni.
  • Malattia da sovrasaturazione del gas: Causato da squilibri nei parametri dell'acqua.

Mantenere una buona qualità dell’acqua e una dieta equilibrata lo sono chiave per prevenire questi problemi.

Con la dovuta cura e attenzione ai dettagli, i pesci bolla possono essere al centro dell'attenzione in qualsiasi acquario, portando grande bellezza e serenità nell'ambiente.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.

      David suddetto

    questi pesci sono molto rari sembrano un pesce mezzo gonfiato senza offesa