El pesce guppy (Poecilia reticulata) è una delle specie più popolari negli acquari. La sua facile manutenzione, i colori vivaci e la semplicità di riproduzione lo rendono una scelta eccellente sia per i principianti che per gli esperti. In questa guida ti insegneremo Tutto quello che devi sapere per prenderti cura dei pesci guppy, assicurando il loro benessere e la loro longevità nel vostro acquario.
Caratteristiche del pesce guppy
I guppy sono pesci tropicali d'acqua dolce originari del Sud America. Si trovano nei fiumi e nei laghi del Venezuela, Trinidad e Tobago, Guyana e Brasile. Sono noti per la loro grande capacità di adattamento a diversi habitat e per la diversità dei loro colori.
- Dimensioni: I maschi misurano tra i 3 e i 5 cm, mentre le femmine sono solitamente più grandi, raggiungendo i 6 cm.
- Aspettativa di vita: Solitamente vivono tra i 2 e i 5 anni, a seconda delle cure ricevute.
- Colori: Esistono oltre 300 varietà con combinazioni di colori uniche.
- Temperare: Sono pesci pacifici e socievoli, ideali per gli acquari di comunità.
Come preparare l'acquario ideale per i pesci guppy
Prima di aggiungere i guppy all'acquario, è importante predisporre correttamente il loro ambiente per garantire il loro benessere.
Dimensioni dell'acquario
I guppy hanno bisogno di spazio adeguato per nuotare e riprodursi. Si raccomanda:
- Per un piccolo gruppo (da 3 a 5 pesci): Acquari da almeno 40 litri.
- Per una comunità più ampia: Acquari da 80 litri o più.
parametri dell'acqua
L'acqua deve essere ben bilanciata:
- Temperatura: Tra 22 e 28 ºC; l'ideale è 25 ºC.
- pH: Tra le 6,5 e le 8.
- Durezza: Tra 10 e 25 ºGH.
Per mantenere questi parametri è consigliabile avere un misuratore di acidita ` e uno scaldabagno.
Filtrazione e manutenzione
- È essenziale un filtro a bassa potenza per evitare che gli avannotti vengano risucchiati.
- esegue cambi d'acqua parziali settimanalmente (20-30%) per mantenerlo pulito.
Decorazione e piante consigliate
I guppy amano gli ambienti naturali ricchi di piante e nascondigli. Alcune opzioni consigliate includono:
- Java Moss
- Felce di Giava
- Piante galleggianti per abbassare la luce.
Nutrire i pesci guppy
I guppy sono onnivori, quindi la loro dieta dovrebbe essere varia ed equilibrata.
Cosa mangiano i guppy?
- Cibo commerciale: Fiocchi di alta qualità specifici per pesci tropicali.
- Cibi vivi: Artemia, dafnie e larve di zanzara, ricche di proteine.
- Verdure: Spinaci, zucchine e piselli cotti come integratori alimentari.
Frequenza di alimentazione
- Dai da mangiare ai tuoi guppy 1 o 2 volte al giorno In piccole quantità.
- Evitare di sovralimentare l'acqua per prevenirne la contaminazione.
Allevamento e riproduzione dei guppy
I guppy sono viviparo, il che significa che le femmine partoriscono piccoli vivi anziché deporre le uova.
Come distinguere il maschile dal femminile
- I machos Sono più piccoli e colorati, con lunghe pinne.
- Le femmine Sono più grandi, con colori meno vistosi e un segno di gravidanza visibile quando si è incinte.
Suggerimenti per l'allevamento
- Tieni un rapporto di 1 maschio ogni 3 femmine per evitare lo stress nelle donne.
- Se vuoi massimizzare la sopravvivenza degli avannotti, mettili in un parto o in un acquario separato.
- Gli avannotti possono essere nutriti con naupli di artemia salina e cibo in polvere per pesci di piccole dimensioni.
Malattie comuni nei guppy
Alcune malattie comuni che possono colpire i guppy includono:
- Punto bianco (Ich): Causata da parassiti, provoca macchie bianche sul corpo.
- Marciume delle pinne: Infezione batterica che danneggia le pinne.
- Idropisia: Ritenzione idrica che provoca il gonfiore del pesce.
Mantenere la qualità dell'acqua e offrire una dieta equilibrata aiuta a prevenire le malattie.
Seguendo questi consigli, i tuoi guppy vivranno sani e felici nel tuo acquario. Ricordatevi di mantenere l'acqua pulita, di fornire loro un ambiente adatto e di nutrirli con una dieta equilibrata.