Pesce Sono un gruppo di Animali vertebrati che hanno conquistato quasi tutti gli ecosistemi acquatici del pianeta. Grazie alla loro incredibile diversità, si trovano in acque dolci y insalate, dal Oceani più profondi fino al torrenti di montagna. La loro classificazione è essenziale per comprendere il loro comportamento, le loro caratteristiche anatomico e il suo adattamento all'ambiente.
Classificazione generale dei pesci
I pesci vengono classificati in diversi gruppi principali in base alla loro anatomia ed evoluzione. La classificazione più accettata li divide nei seguenti tre grandi gruppi:
- Pesci ossei (Osteitti): Sono i più numerosi e hanno una scheletro osseo.
- Pesci cartilaginei (Condritti): includere Sharks, strisce y chimere, con uno scheletro cartilagineo.
- Pesci ciclostomi (Agnatha): Sono pesci senza mascelle che includono il lamprede y pesce spada.
Pesci ossei (Osteitti)
I pesce ossuto Costituiscono il gruppo più diversificato all'interno del regno animale, rappresentando più di 95% di tutte le specie de peces esistente. Sono caratterizzati da:
- Un scheletro composto da ossa invece della cartilagine.
- Branchie protette da un opercolo osseo.
- Un vescica natatoria che consente loro di controllare la propria galleggiabilità in acqua.
- Pinne supportate da spine ossee e pelle membranosa.
All'interno pesce ossuto Troviamo due sottogruppi principali:
Attinopterigi
Sono i pesci con pinne a raggi, il più comune negli acquari e negli oceani. Gli esempi includono il pesce pagliaccio, la pesce rosso e trota.
Sarcopterigi
Conclusione pesce con pinne lobate, celacanto e i dipnoi, che hanno avuto un ruolo fondamentale nell'evoluzione dei vertebrati terrestri.
Pesci cartilaginei (Condritti)
Questo gruppo è composto da specie con un scheletro composto interamente da cartilagine, che conferisce loro una struttura più leggera e flessibile. Le sue caratteristiche includono:
- Assenza di opercolo osseo, invece hanno fessure branchiali aperte.
- Pelle ricoperta di squame placoidi, che conferisce loro una consistenza ruvida.
- Denti sostituibili per tutta la vita.
- Fecondazione interna e, in alcuni casi, viviparità.
Esempi de peces cartilagineo
- Squalo bianco (Carcharodon carcharias): Predatore degli oceani, essenziale per l'equilibrio ecologico.
- Manta (Manta birostris): Noti per le loro grandi dimensioni e per le loro abitudini di filtraggio.
- Chimera (Chimera mostruosa): Pesce cartilagineo di acque profonde dall'aspetto primitivo.
Pesci ciclostomi (Agnatha)
Sono i il pesce più primitivo e sono privi di mascelle. Sono caratterizzati da:
- Un corpo allungato simile a un'anguilla.
- bocca con ventosa dotata di denti corne.
- Assenza di bilancia e ossa vere.
Esempi de peces ciclostomi
- Lampreda di mare (Petromyzon marinus):Si nutre del sangue di altri pesci.
- Missina (Myxini): Secerne un muco viscoso come difesa.
Importanza della classificazione dei pesci
Comprendere la classificazione dei pesci è fondamentale per la biologia e la conservazione, poiché ci consente di analizzare le loro funzioni ecologiche, la loro relazione con gli ecosistemi e il loro impatto sulle catene alimentari. porti turistici y fluviale.
Man mano che si procede nello studio dei pesci, si scopre che ogni specie ha adattamenti unici di sopravvivere negli ambienti acquatici più diversi, il che dimostra l'impressionante evoluzione di questi vertebrati nel corso di milioni di anni.