Quando hai un acquario in casa, uno degli aspetti più importanti per garantire un ambiente sano ai tuoi pesci è avere un adeguato sistema di filtraggio. La manutenzione dei filtri è essenziale limpia y equilibrato l'acqua dell'acquario, permettendo ai pesci di vivere in condizioni ottimali. Successivamente, esploreremo il diversi tipi di filtri che puoi utilizzare in acquario, le sue caratteristiche e quale è il più adatto in base alle tue specifiche esigenze.
Tipi di filtri per acquari
I filtri dell'acquario sono principalmente classificati in due categorie: filtri interni e filtri esterni. All'interno di queste categorie esiste un'ampia varietà di opzioni pensate per coprire esigenze diverse a seconda delle dimensioni del serbatoio e della quantità de peces e le caratteristiche dell'acquario.
Filtri interni
I filtri interni si trovano all'interno dell'acquario, occupano poco spazio e sono ideali per acquari di piccole o medie dimensioni. Successivamente, spieghiamo i suoi principali sottotipi:
- Filtro angolare: Questo tipo di filtro è costituito da una scatola di plastica trasparente che si trova all'interno dell'acquario. Funzionano utilizzando una pietra di aerazione collegata a un tubo che costringe l'acqua a passare attraverso un mezzo filtrante. Questi filtri sono economico, ma necessitano di una manutenzione regolare, poiché è necessario lavare o cambiare parzialmente il materiale filtrante per preservare la flora batterica che aiuta l'equilibrio dell'habitat.
- Filtro a piastre: Questo filtro viene posizionato sotto il substrato dell'acquario, consentendo all'acqua di passare attraverso la ghiaia o la sabbia. Utilizza una pompa o una testata aspirante per estrarre l'acqua attraverso un tubo di plastica, restituendola già filtrata al serbatoio. Sono molto adatto per acquari specifici, ma non sono consigliati per acquari con piante naturali, poiché le loro radici potrebbero intasare il sistema.
- Filtro spugna: È uno dei sistemi più semplici ed economici. È costituito da una spugna dalla struttura porosa che permette il passaggio dell'acqua, favorendo allo stesso tempo lo sviluppo di colonie batteriche benefiche che neutralizzano l'ammoniaca e altri composti tossici. Questo sistema è ideale per gli acquari allevamento, gambarios o infermerie, poiché è molto sicuro per gli avannotti e gli zoea.
Filtri esterni
I filtri esterni sono quelli che vengono posizionati all'esterno del serbatoio, consentendo risparmiare spazio all'interno dell'acquario e garantisce prestazioni superiori in termini di capacità filtrante. Tra questi, spiccano:
- Filtri zaino: Conosciuti anche come filtri HOB (Hang On Back), vengono appesi al bordo dell'acquario e funzionano tramite un meccanismo di aspirazione che preleva l'acqua dalla vasca, la filtra e la restituisce sotto forma di cascata, migliorando la ossigenazione. Sono ideali per acquari di piccole e medie dimensioni.
- Filtri esterni: Questo tipo di filtro è particolarmente utile per gli acquari di grandi dimensioni, poiché hanno una grande capacità di contenere diversi mezzi filtranti. Funzionano tramite tubi che estraggono l'acqua dalla vasca, la filtrano in una camera esterna e la restituiscono pulita all'acquario. Sono facile da manipolare e personalizzare, ma tendono ad essere più costosi.
Metodi di filtrazione e loro importanza
Oltre alle tipologie di filtri, è fondamentale comprendere anche le Metodi di filtrazione che questi offrono. Ciascun metodo soddisfa a funzione specifica, e molti filtri combinano diverse tecniche per garantire un ambiente ottimale per i pesci:
- Filtrazione meccanica: Questo metodo si concentra su eliminación di particelle solide come resti di cibo e foglie. Di solito utilizza materiali come spugne o reti per trattenere questi rifiuti e trattenere l'acqua trasparente.
- Filtrazione biologica: È essenziale mantenere un ecosistema sano all'interno dell'acquario. In questo processo, le colonie batteriche benefiche scompongono i composti tossici come l’ammoniaca e i nitriti, trasformandoli in nitrati meno dannosi. È importante non pulire eccessivamente questo tipo di filtri per non eliminare il batteri benefici.
- Filtrazione chimica: Questo metodo utilizza materiali come carbone attivo o resine speciali per rimuovere impurità chimiche, odori e farmaci dall'acqua. Sebbene utile, dovrebbe essere usato con attenzione e rinnovato frequentemente per evitare che i materiali rilascino composti indesiderati.
Corretta manutenzione dei filtri
Affinché i filtri funzionino in modo efficiente, è fondamentale eseguire a manutenzione periodica. Ciò include la pulizia del mezzo filtrante o la sua sostituzione secondo necessità. Inoltre, è importante pulire i tubi e gli altri componenti per evitare ostruzioni che potrebbero compromettere le prestazioni del filtro.
Con il giusto tipo di filtro e una corretta manutenzione, non solo garantisci la salute dei tuoi pesci, ma riduci anche al minimo i problemi comuni come l'acqua torbida, lo squilibrio chimico o la fioritura di alghe.
Prendersi cura di un acquario implica prestare attenzione a molti dettagli e il sistema di filtraggio è uno dei più importanti. Scegliere il filtro corretto in base al tipo di acquario e svolgere le cure necessarie garantirà che i tuoi pesci godano di un ambiente sicuro y sano per molto tempo.