Guida completa: tipologie, forme e stili di acquari

  • Gli acquari rettangolari sono i migliori per simulare gli habitat naturali.
  • La manutenzione varia a seconda del tipo di acqua: dolce, salata o tropicale.
  • L'aquascaping permette di personalizzare l'estetica dell'acquario attraverso stili come Iwagumi o Dutch.

come decorare un acquario con pesci

Attualmente, c'è un ampia varietà di tipi di acquari che si adattano alle esigenze e ai gusti di ogni appassionato. Se preferisci un acquario acrilico, vetro, con forme rettangolare, circolare o incorporato in un mobile, le possibilità sono praticamente infinite. Se non hai trovato la tipologia di acquario più adatta a te, non preoccuparti: ricercare ancora un po', o realizzarlo su misura, soddisferà sicuramente le tue esigenze.

Diverse forme di acquari

La forma dell'acquario non risponde solo ad una questione estetica, ma influenza anche il benessere e la salute dei pesci che lo vivono.

Acquari sferici o rotondi

Molte persone alla ricerca di un acquario di piccole dimensioni spesso optano per acquari rotondi o sferici per il loro design compatto e accattivante, più comunemente conosciuti come acquario con sfera di cristallo. Tuttavia, nonostante la loro popolarità, questi acquari non sono ideali per i pesci.

In alcuni paesi sono addirittura vietati per alcune specie per motivi di benessere degli animali. Ad esempio, è stato dimostrato che il mantenimento pesce d'oro o pesce rosso negli acquari rotondi può essere dannoso. Questi acquari sono spesso troppo piccoli, il che rende difficile ai pesci nuotare e li sottopone ad elevati livelli di stress. Inoltre, non hanno abbastanza spazio per installare un buon sistema di purificazione dell’acqua, che può rapidamente generare tossicità.

In natura, i pesci sono abituati ad ambienti ampi e spigolosi come fiumi, mari e laghi, che non hanno forme circolari. Imitando queste condizioni in un acquario rotondo, non stiamo replicando ciò che i pesci trovano nel loro habitat naturale.

Acquari rettangolari e cubici

acquario rettangolare

Gli acquari di forma rettangolare o cubica sono molto più apprezzati da chi cerca un ambiente più sano per i propri pesci. Questo perché il strutture rettangolari Forniscono un ambiente molto più vicino all'habitat naturale dei pesci. Offrono maggiore spazio per nuotare e consentono l'installazione di tutti gli accessori essenziali come sistemi di filtraggio, riscaldatori e decorazioni.

Inoltre, gli acquari rettangolari consentono una migliore ossigenazione dell'acqua, che migliora la qualità della vita dei pesci e riduce il rischio di malattie. Sono generalmente più facili da mantenere e pulire e consentono anche di posizionare un numero e una varietà maggiori di specie.

Tipi di acquari in base all'ambiente

Oltre alle forme, gli acquari vengono classificati in base al tipo di acqua e all'ambiente che vogliono ricreare. Di seguito esploriamo le principali tipologie di acquari a seconda dell'ambiente.

acquario d'acqua dolce fredda

Come suggerisce il nome, questi acquari contengono acqua fresca non temperata. Non è necessario includere gli impianti di riscaldamento, data la specie de peces che lo abitano, come carpa o pesce rosso, sono adattati alle acque più fredde.

Si raccomanda che questi acquari siano specifici per specie. Ad esempio, un acquario per carpe può comprendere diverse varietà di pesci rossi, sempre rispettando che le proporzioni della vasca siano adeguate alle loro dimensioni, poiché questi pesci tendono a crescere notevolmente. È inoltre fondamentale disporre di un sistema di filtraggio efficiente, poiché spesso si commette l’errore di pensare che gli acquari di acqua fredda non ne abbiano bisogno.

  • Capacità consigliata: Tra 50 e 200 litri.
  • Specie ideali: Pesci rossi, Koi.

Acquario tropicale d'acqua dolce

acquario tropicale

Questo tipo di acquario richiede mantenere una temperatura compresa tra 24 e 28 gradi, quindi è necessario aggiungere un adeguato sistema di riscaldamento. All’interno del mondo degli acquari tropicali d’acqua dolce esistono diverse sottocategorie:

  • Acquario comunitario: È possibile mescolare specie diverse purché compatibili. Gli esempi includono guppy, danios o tetra.
  • Acquario monospecie: Viene scelta una sola specie, come quella famosa discoteche o carpa dorata.
  • Acquario biotopo: Questo acquario cerca di ricreare un ecosistema naturale specifico, come il Biotopo amazzonico o lago Malawi. All'interno di questo tipo di acquario, tutte le specie de peces e le piante devono essere originarie di quella regione.

Acquario di acqua salata o di barriera

Questo tipo di acquario è molto più impegnativo in termini di attrezzature e manutenzione. Richiede un controllo preciso dei livelli di salinità e infrastrutture di filtraggio avanzate. Tuttavia, gli acquari marini permettono anche di ricreare ecosistemi unici e ricchi di coralli, pesci esotici e altri animali marini come gamberetti e granchi.

  • Capacità consigliata: Da 100 litri.
  • Specie ideali: Pesci pagliaccio, Ghiozzi, Coralli molli.

Stili estetici dell'acquario

Oggi l'estetica dell'acquario si è evoluta in una combinazione di aquascaping o aquascaping. Esistono diversi stili di acquari con piante che consentono agli appassionati di ricreare paesaggi mozzafiato con piante acquatiche, ghiaia decorativa e tronchi elaborati.

Acquario olandese

Questo è uno degli stili più classici di aquascaping. È caratterizzato da a alta densità di piante di specie diverse, disposti in modo che la composizione crei una sensazione di profondità. Generalmente non ci sono i pesci protagonisti, ma le piante assumono il ruolo centrale. Questo tipo di acquario richiede un elevato livello di manutenzione poiché bisogna potare frequentemente e gestire l'illuminazione per evitare una crescita incontrollata di alghe.

Acquario Naturale o "Acquario Naturale"

Reso popolare dal famoso Takashi Amano, lo stile naturale cerca di imitare i paesaggi naturali, creando scene come colline, valli o montagne sott'acqua. Piante e rocce sono posizionate strategicamente per riflettere la bellezza della natura. Spesso questo stile trasporta pochi pesciolini e si concentra maggiormente sulla creazione di un ambiente armonioso.

Stile Iwagumi

Lo stile Iwagumi è un altro sottogruppo di aquascaping, proveniente dal Giappone. Si concentra sulla fornitura di rocce come elementi chiave, accompagnati da piante a basso profilo. Questo stile è particolarmente minimalista e segue regole molto rigide per quanto riguarda la disposizione delle rocce.

Considerazioni sulla scelta del tuo acquario

pesci tropicali al neon negli acquari

La scelta del giusto tipo di acquario dipende da diversi fattori. La dimensione dello spazio in cui verrà posizionato, la tipologia de peces o le piante che vuoi ospitare e il livello di impegno che vuoi avere per la loro manutenzione.

  • Spazio disponibile: Un acquario grande da 200 o 300 litri richiede più spazio, ma permette anche una maggiore varietà di specie ed è più stabile in termini di parametri dell'acqua.
  • Livello di esperienza: Gli acquari d'acqua dolce fredda sono ideali per i principianti, mentre gli acquari d'acqua salata o di barriera sono più adatti agli appassionati più esperti.
  • Tempo di manutenzione: Gli acquari con piante e quelli di barriera tendono ad essere più delicati e richiedono tempo per la potatura, frequenti cambi d'acqua e il monitoraggio dei parametri.

Qualunque sia la tua scelta, tipologie di acquario e stili estetici ti permettono di creare nella tua casa un piccolo ecosistema acquatico tanto bello quanto funzionale. Considera sempre il benessere degli abitanti dell'acquario e pianifica ogni dettaglio, dall'illuminazione al sistema di filtraggio, per garantire un ambiente sicuro e sano per i tuoi pesci e le tue piante.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.